Università internazionali
5 mesi di Erasmus a Bruxelles in ambito di Giornalismo investigativo
3 mesi di ricerca tesi a Parigi in ambito di Scienze Comportamentali applicate alla comunicazione politica della Commissione Europea
5 mesi di Erasmus a Bruxelles in ambito di Giornalismo investigativo
3 mesi di ricerca tesi a Parigi in ambito di Scienze Comportamentali applicate alla comunicazione politica della Commissione Europea
Tra settembre 2022 e dicembre 2022 ho preso parte ad uno scambio tra la Scuola di Studi Superiori Ferdinando Rossi e l'Ecole Normale Supérieure de Paris con un progetto di ricerca relativo alla comunicazione europea. Si trattava di individuare se e come la Commissione Europea utilizzi le Scienze Comportamentali nel disegnare le politiche. Per approfondire quest'aspetto, mi sono recato a Bruxelles, dove ho intervistato due funzionari europei della DG JUST e due ricercatori del JRC.
5 mesi di Programma Erasmus, corso di Journalisme de récit e d'énquête all'Universitè Libre de Bruxelles. Qui ho seguito corsi improntati al metodo giornalistico e d'inchiesta e alle tecniche di narrazione, seguito corsi di lingua francese e cooperato con altri colleghi alla realizzazione di un progetto legato all'analisi dei dati attraverso il Software RStudio
Durante la permanenza a Bruxelles, il 21 settembre 2021 sono stato selezionato per prendere parte alla conferenza di lancio dell'Erasmus app, con l'Erasmus Student Network e la Commissaria Europea alla Ricerca Mariya Gabriel. Qui ho condiviso le mie aspettative sulla mia permanenza a Bruxelles e ho posto una domanda alla commissaria legata al futuro dei giovani in Europa