Università degli studi di Torino
Qui ho conseguito nel 2020 la Laurea triennale in Scienze Politiche e Sociali (110 e lode) e nel 2023 la Laurea Magistrale in Comunicazione Pubblica e Politica (110 e lode)
Qui ho conseguito nel 2020 la Laurea triennale in Scienze Politiche e Sociali (110 e lode) e nel 2023 la Laurea Magistrale in Comunicazione Pubblica e Politica (110 e lode)
Il corso di laurea è stato utile a gettare le basi nello studio della sociologia, dell'economia e della politica. In particolare, ho frequentato con successo, tra gli altri, 3 esami di economia, uno di sociologia della criminalità organizzata (che ho poi approfondito con la tesi di laurea), 5 di storia, tra cui storia del giornalismo. Inoltre, diversi esami di Politica, tra cui Analisi della Politica Estera, delle Politiche Pubbliche e Diritto Costituzionale
Considero la mia tesi di laurea triennale il mio lavoro migliore fino ad oggi. Con La 'ndrangheta nell'Astigiano. Controllo del territorio e infiltrazioni nell'economia ho messo nero su bianco circa un anno di lavoro sul caso della mafia ad Asti e provincia, la cui locale di 'ndrangheta è stata sgominata nel 2018 nell'Operazione Barbarossa. Attraverso l'analisi delle carte, la presenza in aula al processo contro gli imputati e 10 interviste anonime condotte sul territorio Astigiano a Carabinieri, politici, giornalisti e semplici cittadini ho ricostruito l'ambiente sociale e politico nel quale la locale di 'ndrangheta ha tentato di imporre con la forza il proprio comando.
In questo percorso di laurea ho continuato ad approfondire i principi delle campagne elettorali e del discorso politico, allargando lo sguardo alle logiche dei media digitali, alla comunicazione aziendale e al marketing. Diversi i progetti di gruppo conclusi nel percorso, tra cui la progettazione di un sito vetrina e la progettazione di una proposta di rivalorizzazione di un quartiere di Torino, affiancati a quelli singoli, tra cui un piano di marketing per la promozione di una nicchia del Moscato d'Asti Docg.
In continuità con gli studi all'Ecole Normale Supérieure e ai 2 anni di magistrale, ho approfondito nella tesi magistrale "Analisi della comunicazione dell’Unione Europea durante la pandemia: strategie, istituzioni e media in Europa" come l'UE abbia comunicato durante la pandemia da Covid-19. In particolare, ho analizzato quali frame principali la Commissione Europea abbia utilizzato nei propri comunicati stampa ai media e nei post sulle pagine Facebook, durante il lancio della campagna vaccinale (primi sei mesi del 2021) e lo scoppio del caso AstraZeneca. Ho poi studiato quanto di questa strategia sia stata recepita dai giornali in Europa analizzando gli articoli pubblicati da Politico.eu, Euractiv, Euronews e altre 5 testate italiane.